
E' possibile evitare il "Cigno nero" negli eventi ibridi?
L’autore Nassim Nicholas Taleb definisce i “Cigni neri” come eventi rari, di grandissimo impatto e prevedibili solo a posteriori.
Nel suo libro “Antifragile” ci insegna che “se una cosa è fragile, il rischio che si rompa rende irrilevante qualsiasi cosa facciate per migliorarla o per renderla “efficiente”, a meno che prima non diminuiate...
approfondisci
Certificazione "Meeting & Event Manager"
La nostra professionalità ha ottenuto una certificazione di conoscenze, abilità e competenze secondo i criteri della norma UNI 11768:2020.
Abbiamo intrapreso il percorso di certificazione grazie allo stimolo ed al supporto della nostra associazione MPI Italian Chapter. Un'esperienza formativa interessante che ci ha consentito di crescere professionalmente e ci ha dato l'opportunità di metterci in gioco.
Il traguardo della...
approfondisci
RIPARTONO FIERE E CONGRESSI
La conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha pubblicato ieri 9 giugno le linee guida aggiornate per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative.
Le nuove linee guida riguardano finalmente anche il settore fieristico congressuale.
Ambito di applicazione:
-Convegni
-Congressi
-Grandi eventi fieristici
-Convention aziendali
-Eventi assimilabili
Indicazioni per congressi e grandi eventi fieristici:
Il numero massimo dei partecipanti all’evento dovrà essere valutato...
approfondisci